La Settimana Internazionale della Critica (SIC) è una sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2017) e composta da una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti presentati in anteprima mondiale. Proprio ieri vi abbiamo annunciato le pellicole che faranno parte della XXXII edizione; oggi vi proponiamo una presentazione nel dettaglio dei film e delle loro sinossi.
FILM IN CONCORSO
IL CRATERE
di Luca Bellino, Silvia Luzi. Italia, 2017, col., 93’
Sceneggiatura: Luca Bellino, Silvia Luzi. Fotografia: Luca Bellino. Montaggio: Luca Bellino, Silvia Luzi. Musiche: Alessandro Paolini. Suono: Silvia Luzi. Sound design: Stefano Grosso. Interpreti: Sharon Caroccia, Rosario Caroccia. Produzione: Luca Bellino, Silvia Luzi – Tfilm. Co-produzione: Rai Cinema. Vendite internazionali: Alpha Violet.
Una relazione padre-figlia strappata al quotidiano dell’hinterland partenopeo. Un luogo desertificato e sottratto a tutti gli stereotipi della “napoletanità”. Come un sogno fra Bellissima e la reinvenzione scarnificata del musicherello neomelodico. Un film di fantasmi e assenze, sospeso e astratto. E la rivelazione del talento della magnifica Sharon Caroccia, una sorpresa assoluta.
Sinossi
Il cratere è terra di vinti, spazio indistinto, rumore costante. Rosario è un ambulante, un gitano delle feste di piazza che regala peluche a chi pesca un numero vincente. La guerra che ha dichiarato al futuro e alla sua sorte ha il corpo acerbo e l’indolenza dei tredici anni. Sharon è bella e sa cantare, e in questo focolaio di espedienti e vita infame lei è l’arma per provare a sopravvivere. Ma il successo si fa ossessione, il talento condanna. Il Cratere è una favola Disney al contrario.
Luca Bellino (1978) e Silvia Luzi (1976) indagano forme di resistenza al potere in tutti i suoi aspetti. Insieme hanno realizzato i documentari La minaccia (2008) e Dell’arte della guerra (2012). Come registi hanno ricevuto molti riconoscimenti internazionali e nomination. Insieme hanno fondato la casa di produzione Tfilm. Il Cratere è il loro primo lungometraggio.
DRIFT
di Helena Wittmann. Germania, 2017, col., 95’
Sceneggiatura: Helena Wittmann, Theresa George. Fotografia: Helena Wittmann. Montaggio: Helena Wittmann. Musiche: Nika Son, Donnie and Joe Emerson. Suono: Nika Breithaupt. Interpreti: Theresa George, Josefina Gill. Produzione: Karsten Krause – Fuenferfilm.
Come filmare il momento in cui il corpo diventa un elemento fra i tanti e abbandona se stesso? Come filmare un viaggio in cui un corpo ritorna a essere pura materia? Helena Wittmann, visionaria cineasta tedesca, tesa fra arte contemporanea e cinema del reale, inventa uno spazio filmico assoluto creando un’esperienza sensoriale senza pari. Un film nel quale si entra per perdersi.
Sinossi
Due donne trascorrono un weekend sul mare del Nord. Una delle due tornerà presto dalla famiglia in Argentina, mentre l’altra cercherà di avvicinarsi all’Oceano. A bordo di una barca a vela, attraversa l’Atlantico. Il tempo abbandona i sentieri battuti e l’onda lunga la culla verso un sonno profondo. Il mare prende il controllo del racconto. Quando riappare, ha ancora il vento fra i capelli, ma il terreno sotto i suoi piedi è solido. Lei ritorna e l’altra le chiede: “Sei cambiata?”.
Helena Wittmann (1982) è nata a Neuss, in Germania. Dal 2007 al 2014 ha frequentato la Hochschule für bildende Künste Hamburg (HFBK). Le sue opere, tra cui i cortometraggi Wildnis (2013) e 21,3° C (2014), sono state presentate in mostre e festival cinematografici internazionali. Drift è il suo primo lungometraggio.
LES GARÇONS SAUVAGES | THE WILD BOYS
di Bertrand Mandico. Francia, 2017, col. e b/n, 110’
Sceneggiatura: Bertrand Mandico. Fotografia: Pascale Granel. Montaggio: Laure Saint Marc. Musiche: Pierre Desprats, Hekla Magnusdottir. Suono: Simon Apostolou, Laure Arto, Daniel Gries. Art Direction: Astrid Tonnellier. Costumi: Sarah Topalian. Interpreti: Vimala Pons, Diane Rouxel, Mathilde Warnier, Anael Snoek, Pauline Lorillard, Elina Löwenson, Sam Louwyck, Nathalie Richard. Produzione: Emmanuel Chaumet – Ecce Films.
Un viaggio alle origini del cinema. Un febbricitante sogno erotico dove i capitani coraggiosi di Kipling s’innamorano dei marinai di Genet. Una lanterna magica dove Kenneth Anger seduce Mario Bava, Jean Cocteau sogna Edgar G. Ulmer mentre nel suo laboratorio il dottor Borowczyk inventa macchine desideranti. Un atto di fede abbacinante nel potere erotico del cinema.
Sinossi
All’inizio del XX secolo, sull’isola de La Réunion, cinque adolescenti di buona famiglia, appassionati di scienze occulte, commettono un feroce crimine. Un capitano olandese se ne prende carico e li costringe ad una crociera di rieducazione a bordo di un vascello fatiscente e spettrale. Sfiniti dai metodi del capitano, i cinque ragazzi pianificano l’ammutinamento. La loro meta è un’isola sovrannaturale dalla vegetazione lussureggiante che cela un segreto sconvolgente.
Bertrand Mandico (1979) ha lavorato per diversi centri d’arte in Europa e diretto numerosi cortometraggi, due dei quali, Boro in the Box e La résurrection des natures mortes (Living Still), sono stati selezionati rispettivamente al Festival di Cannes e alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, raccogliendo premi in vari festival cinematografici internazionali. Mentre continua il suo progetto di girare 21 cortometraggi in 21 anni con l’attrice Elina Löwenson, ha realizzato Les Garçons sauvages, il suo primo lungometraggio.
KÖRFEZ | THE GULF
di Emre Yeksan. Turchia, Germania, Grecia, 2017, col., 108’
Sceneggiatura: Emre Yeksan, Ahmet Büke. Fotografia: Jakub Giza. Montaggio: Selda Taşkın. Musiche: Ekin Fil. Suono: Eren Erşipal, Fatih Rağbet, Eli Haligua. Scenografia: Serdar Yılmaz. Costumi: Ayşe Yıldız. Interpreti: Ulaş Tuna Astepe, Ahmet Melih Yılmaz, Serpil Gül, Müfit Kayacan, Merve Dizdar, Damla Ardal, Cem Zeynel Kılıç. Produzione: Annamaria Aslanoglu – Istos Film. Co-produzione: Asli Filiz – Birfilm, Dirk Engelhardt – Kundschafter Films, Maria Drandaki – Homemade Films.
Un vagare attraverso il paesaggio della Turchia contemporanea. Come una surreale landa post-apocalittica. Un’erranza smemorata mentre navi di greggio bruciano al largo. Una parabola politica lieve e ironica, fra memorie perdute e insurrezioni che covano. Oltre la lezione di Nuri Bilge Ceylan, l’annuncio di un talento, colmo di promesse per il futuro.
Sinossi
Con alle spalle una carriera distrutta e un divorzio doloroso, Selim torna nella sua città natale, Izmir. Riluttante a fare piani per il futuro, vaga per la città ripercorrendo il proprio passato: la famiglia, i compagni di scuola, un’ex amante. S’imbatte anche in Cihan, un fantomatico compagno del servizio militare, un perdigiorno dallo strano carisma. Quando gli abitanti iniziano ad abbandonare la città a causa di una penetrante esalazione provocata da un misterioso incidente marittimo, Selim si ritroverà in un mondo nel quale riscopre nuove possibilità di vita.
Emre Yeksan (1981) dopo gli studi di Cinema all’Università di Mimar Sinan e a La Sorbonne di Parigi, ha lavorato come produttore nella capitale francese. Nel 2008 si è trasferito a Istanbul, dove ha continuato il suo lavoro di produttore e ha iniziato a sviluppare i suoi film. Körfez è il suo primo lungometraggio da regista.
SARAH JOUE UN LOUP GAROU | SARAH PLAYS A WEREWOLF
di Katharina Wyss. Svizzera, Germania, 2017, col., 90’
Sceneggiatura: Katharina Wyss, Josa David Sesink. Fotografia: Armin Dierolf. Montaggio: Tania Stöcklin. Musiche: Conrad Oleak. Suono: Bernhard Zitz. Scenografia: Anne Weick, Sylvan Kuhl. Costumi: Malena Modeer, Sophie Reble. Interpreti: Loane Balthasar, Michel Voïta, Annina Walt, Sabine Timoteo, Manuela Biedermann. Produzione: Luc Peter – Intermezzo Film. Produzione associata: Charlie Petersmann – Mnemosyn Films. Co-produzione: Deutsche Film-und Fernsehakademie Berlin (DFFB).
Il desiderio d’infinito di una giovane donna tesa fra l’assoluto di Shakespeare e il mito della wagneriana morte per amore. Un mondo dove il teatro s’intreccia con i battiti del cuore e la tentazione romantica del suicidio. Attraverso una costruzione visiva nervosa ed elegante, fra interni borghesi e spazi mentali, il sogno di una rivolta inevitabile.
Sinossi
Sul palco la diciassettenne Sarah dà tutta se stessa. Quando si esibisce c’è un attimo in cui sembra trasformarsi completamente nel personaggio che interpreta. Cosa si nasconde dietro una presenza scenica così radicale? Un segreto oscuro che tenta di esprimere. Un ambiente familiare claustrofobico. Il bisogno di avere accanto a sé un fidanzato, un amico, qualcuno in cui confidare. Più il desiderio si fa forte, più Sarah rischia di allontanare le persone che tentano di starle vicino. Alcuni giorni nella vita di una ribelle e la sua lotta incessante per sfuggire alla solitudine.
Katharina Wyss (1979), dopo un Master in Cinema e Filosofia a Parigi e Berlino ha studiato regia alla Deutsche Film- und Fernsehakademie della capitale tedesca. Ha scritto, diretto e prodotto alcuni cortometraggi e spot pubblicitari. Sarah joue un loup garou è il suo primo lungometraggio.
TEAM HURRICANE
di Annika Berg. Danimarca, 2017, col., 94’
Sceneggiatura: Annika Berg. Fotografia: Louise McLaughlin. Montaggio: Sofie Marie Kristensen. Suono: Sigrid DPA Jensen. Scenografia: Josephine Farsø. Interpreti: Eja Penelope Roepstorff, Ida Glitre, Ira Rønnenfelt, Maja Leth Bang, Mathilde Linnea Daugaard, Elise Pedersen, Sara Morling, Zara Munch Bjarnum. Produzione: Katja Adomeit – Adomeit Film. Produzione associata: Pernile Tornøe.
A cosa assomiglia il cervello di adolescenti in piena rivolta? Forse a una centrifuga visiva colma di tenerezze e furori, grida e incontenibili desideri sul punto di esplodere. Un film improvvisato come una jam session punk, tentando di correre più veloci del tempo che passa. Dalla produttrice Palma d’oro a Cannes per The Square.
Sinossi
Un punk chick flick su un gruppo di adolescenti che mescola elementi di fantasia con materiale documentario: solitudine, pussypower, kawaii, hentai, verde elettrico, graffiti, vibratori, amicizia, orsacchiotti, faccia da stronzetta, Arte, fuoco, paura, bubblegum, mamma&papà, anoressia, cactus, piercing fatti in casa, nailart, ciliegie, cutting, delfini, Lolita, diari segreti e sogni ad occhi aperti. Ragazze radicali in un mondo mediocre.
Annika Berg (1987) sin dall’adolescenza ha lavorato a sperimentazioni cinematografiche dallo stile innovativo e dalla forma narrativa inusuale. Dal 2003 al 2006 ha frequentato la scuola di cinema Station Next (Copenaghen). Nel 2011 è entrata alla National Film School of Denmark, dove si è diplomata con il corto Sia, nominato nella categoria Miglior Cortometraggio ai danesi Robert Awards 2017. Team Hurricane è il suo primo lungometraggio, realizzato con Katja Adomeit, co-produttrice di The Square, Palma d’oro a Cannes 2017.
TEMPORADA DE CAZA | HUNTING SEASON
di Natalia Garagiola. Argentina, Usa, Germania, Francia, Qatar, col., 110’
Sceneggiatura: Natalia Garagiola. Fotografia: Fernando Lockett. Suono: Santiago Fumagalli. Scenografia: Marina Raggio. Musiche: Juan Manuel Tobal. Costumi: Victoria Nana. Interpreti Lautaro Bettoni, Germán Palacios, Boy Olmi, Rita Pauls. Produzione: Matias Roveda, Santiago Gallelli, Benjamin Domenech – Rei Cine SRL. Co-produzione: Mynette Louie – Gamechanger Films, Jonas Katzenstein, Maximilian Leo, Catharina Schreckenberg – Augenschein Filmproduktion, Philippe Avril – Les Films de l’Étranger. Produzione esecutiva: Julie Parker Benello, Dan Cogan, Geralyn Dreyfous, Wendy Ettinger. Co-produzione esecutiva: Abigail Disney, Regina K. Scully. Vendite internazionali: Alpha Violet.
Come filmare maschi in lotta fra di loro? Natalia Garagiola aggredisce il maschile con l’irruenza di uno sguardo retto da una macchina da presa inarrestabile e stacchi di montaggio sorprendenti come rasoiate. Una lotta senza esclusione di colpi e una elaborazione del lutto profonda e radicale.
Sinossi
Ernesto è una rispettata guida di caccia che vive in Patagonia con la sua nuova famiglia. In seguito alla morte della prima moglie, l’uomo è costretto a ospitare il figlio, Nahuel, che non vede da oltre dieci anni. Messo di fronte al passato che si era lasciato alle spalle, Ernesto cerca di contenere le esplosioni di violenza del giovane. Immersi in una natura ostile, il risentimento cederà il passo a un possibile rapporto fra i due uomini. Il loro ritrovarsi li porterà a confrontarsi con la loro capacità di uccidere e perdonare.
Natalia Garagiola (1982) ha scritto e diretto tre cortometraggi di finzione: Rincón de López (2011) presentato al BAFICI, Yeguas Y Cotorras (2012) presentato alla Semaine de la Critique – Short Film Competition, e il più recente Sundays (2014) selezionato alla Quinzaine des Réalisateur. Temporada de caza è il suo primo lungometraggio e sta attualmente scrivendo il suo secondo film.
EVENTI SPECIALI
PIN CUSHION (film d’apertura)
di Deborah Haywood. Regno Unito, col., 85’
Sceneggiatura: Deborah Haywood. Fotografia: Nicola Daley. Montaggio: Anna Dick, Nick Emerson. Musiche: Natalie Holt. Suono: Ben Baird. Scenografia: Francesca Massariol. Costumi: Andy Blake. Interpreti: Joanna Scanlan, Lily Newmark, Chanel Cresswell, Bruce Jones, Isy Suttle, Nadine Coyle. Produzione: Gavin Humphries – Quark Films, Maggie Monteith – Dignity Film Finance. Produzione esecutiva: Lizzie Francke, Josephine Rose, Chris Reed – BFI and Dignity Film Finance.
Un racconto gotico tutto al femminile ambientato nella periferia della classe operaia inglese. Un film che reinventa “Piccole donne” come un circo della crudeltà fra le angosce sensuali di Angela Carter e il sentimento di riscatto di Ken Loach. Una favola nera ma coloratissima, come fosse una nenia inquietante musicata da Ennio Morricone o Daniela Casa.
Sinossi
Lyn e Iona, madre e figlia legatissime, sono entusiaste all’idea di una nuova vita in una nuova città. Dopo un inizio complicato, Iona diventa ‘migliore amica’ di Keely, Stacey e Chelsea. Lyn, abituata ad essere la miglior amica della figlia, si sente esclusa e tenta di fare amicizia con la vicina di casa, Belinda. Ma per quanto madre e figlia cerchino di convincersi che va tutto alla grande, la realtà è ben diversa e le due si rifugiano in un mondo di fantasie e bugie. Quando comprende la situazione, Lyn escogita un modo per punire le amiche di Iona, al fine di salvarla e tenerla al suo fianco… per sempre.
Deborah Haywood (1970) dopo il suo primo cortometraggio, Lady Margaret, è stata inserita dal magazine britannico Screen International fra le “UK Stars of Tomorrow” del 2007. Haywood ha scritto e diretto diversi cortometraggi tutti girati nei pressi della sua città natale, Swadlincote (Inghilterra). Fra questi, Sis è stato nominato ai British Independent Film Award (BIFA) ed è stato premiato al Soho Rushes Short Film Festival come Miglio Cortometraggio. Pin Cushion è il suo lungometraggio d’esordio, realizzato con il supporto del British Film Institute.
VELENO (film di chiusura)
di Diego Olivares. Italia, 2017, col., 101’
Sceneggiatura: Diego Olivares. Fotografia: Andrea Locatelli. Montaggio: Davide Franco. Suono: Daniele Maraniello. Musiche: Enzo Gragnaniello, Marco Messina. Scenografia: Antonio Farina. Costumi: Rossella Aprea. Interpreti: Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo, Salvatore Esposito, Nado Paone, Gennaro Di Colandrea, Miriam Candurro, Marianna Robustelli. Produzione: Gaetano Di Vaio – Bronx Film, Gianluca Curti – Minerva Pictures, Nando Mormone – Tunnel, Sky Italia. Distribuzione italiana: Minerva Pictures Group.
Un melodramma politico e popolare che annoda la tradizione del cinema civile italiano con quella della classica sceneggiata napoletana cinematografica. Un film dai sapori forti ambientato sullo sfondo della Campania avvelenata, che brucia nell’indifferenza del resto del Paese. Una Luisa Ranieri splendente di sdegno e passione.
Sinossi
Cosimo, allevatore di bufale, rifiuta di svendere la sua terra alla famiglia del giovane candidato sindaco del suo paese. Quando scopre di essere malato di tumore, provocato dai rifiuti tossici smaltiti illegalmente nelle campagne della Terra dei Fuochi, la moglie porterà avanti la sua battaglia.
Diego Olivares (1965) è regista, sceneggiatore e dialoghista napoletano. Dopo aver realizzato alcuni cortometraggi si dedica al documentario sulla dismissione dell’ospedale psichiatrico Frullone di Napoli, Gli ultimi giorni del Frullone – Cronache da un manicomio nel 2000. Risale al 2003 il suo primo lungometraggio I cinghiali di Portici. Nel 2014 ha diretto il corto Canemalato, prodotto da Figli del Bronx per Sky Cinema.